L’isola di Pasman
L’isola di Pašman si estende parallelamente con la terra ferma della riviere di Biograd facendo uno dei stretti più belli – il canale di Pasman. Sulla bellisima costiera solare si trovano una dopo l’altro i paesini di pescatori con molto verde e le spiagge sabbiose. Con le linee di traghetti regolari Biograd – Tkon si arriva sull’isola di Pasman in 10 minuti. Sull’isola c’è la strada asfaltata.
In un posto pieno dei gioielli naturali non è facile mettere da parte uno. Molti lo nonostante vedono come la corona fatta dalle 147 scheggie d’argento in arcipelago di Kornati che è collegato con la isola di Pašman.
L’isola di Pašman si trova nell’arcipelago di Zadar, è separato da Zadar e Biograd con il pittoresco canale di Pasman su cui sono come le perle infilate diecine delle isolette. La corrente fortissima che cambia la direzione ogni sei ore fa questa parte del mare il più puro del mare adriatico. Sui suoi 60 km2 della superficie l’isola dimostra la continuità della vita sull’isola dall’antichità..
Le città illiriche, resti della architettura romana, scavi archeologici, mosaici, la statua di pietra di San Mihovil dal dodicesimo secolo a Nevidjane e molti altri monumenti historici. Il convento benedettino di San Kuzma e Damjan dal secolo XII a Cokovac vicino a Tkon era un famoso centro dei glagoliti. Nella chiesa si trova un crocifisso gotico dall’inizio del secolo XV. Il convento francescano di San Dujme dal 1390 a Kraj è stato rinovato in 1557 è famoso per il chiostro rinascimentale, refettorio, museo nel qualle è specialmente di valore il quadro di Santa Madona con il piccolo Gesù..
Grazie al clima mediterranea la flora e fauna sono ricche, ci sono molte sorte delle erbe aromatiche e medicinali, e il sottomare gelosamente nasconde tutte le sorte dei frutti di mare e della pesce del mare adriatico croato.
La maggior parte di 3100 abitanti tipici dei paesini dell’isola come Tkon, Ugrinic, Kraj, Pašman, Mali Pašman, Barotul, Mrljane, Nevidjane, Dobropoljana, Banj e Zdrelac si occupa tradizionalmente di agricoltura e pesca. Laboriosi e sereni abitanti dell’isola si occupano di nuovo anche di turismo e hanno sviluppato un’offerta turistica molto ricca: camere della I e II categoria, appartamenti, case vacanza, pensioni, auto campeggi, cantine e ristoranti nei qualli potete provare i frutti di mare e la verdura dell’ ecologicamente sana isola di Pasman.
L’isola di Pašman appartiene al arcipelago di Zadar, con l’isola di Ugljan è collegata con il ponte a Zdrlac e con le linee di traghetti con Biograd e Zadar. Davanti l’isola, nel canale di Pasman che a parti è solo 2 km largo, come le perle sono infilate diecine delle isolette. Il posto è perfetto per tutti gli sport sull’acqua, il navigare a vela e nuoto sott’acqua. La corrente fortissima che cambia la direzione ogni sei ore fa questa parte del mare il più puro del mare adriatico. Ecologicamente ben preservato paesaggio con molte erbe aromatiche e medicinali, vigneti, campi, oliveti, spiagge di sabbia e sassi sono la scelta perfetta per tutti quelli che vogliono passare le vacanze lontano dal calco e rumore.
Sarebbe peccato essere sull’isola e non visitare Kornati con la barca. Sull’isola vi aspettano i pedroni gentili che vi offrono l’alloggio negli appartamenti privati, camere, pensioni, campeggi. Potete preparare i cibi da soli o mangiare nei ristoranti privati. Sull’isola di Pasman c’è la posta, il medico, e in caso dell’urgenza fra 20 o 30 minuti si può arrivare al ospedale a Biograd o Zadar(Zara).